Segnalo la rapidità e la cortesia del "The Municipal Archives Staff " di New York
sabato 8 gennaio 2022 Ordinato copia di un atto di matrimonio indicando l'anno sbagliato
sabato 8 gennaio 2022 Inviato email di rettifica .... ancora sbagliata
martedì 11 gennaio 2022 Ricevuto richiesta chiarimento data
mercoledì 12 gennaio 2022 Inviati dati corretti (... era ora )
mercoledì 12 gennaio 2022 ricevuta la scansione (tra l'altro di grandissima qualità)
Complimenti !!!!!
Franz
Segnalo il comune di San Giorgio Piacentino, quest'autunno mi ha risposto in un paio di giorni, questa volta un po di più, ma... mi hanno telefonato due volte perché c'era un omonimia e volevano fugare il dubbio e per dirmi che non avevano trovato quello che cercavo (cercavo un matrimonio) probabilmente si sono sposati in un altro comune, ma che nel censimento di qualche anno dopo (ah poter accedere ai censimenti) la famiglia c'era e mi hanno detto il luogo di nascita
Veramente molto gentili, mi hanno aiutato più di quanto mi aspettavo
Esperienza positiva con il Comune di Venaria Reale (TO), dati precisi e consistenti; tempi un po' lunghi.
Segnalo anche il Comune di Ostuni (BR) come super positivo, il signore dello stato civile mi ha contattato al telefono e ha fatto le foto agli atti che mi servivano. Addirittura me li ha inviati via mail il sabato mattina.
Eros (1998) > Paolo (1960) > Luciano (1929) > Giuseppe (1902) > Paolo (1869) > Paolo (1829) > Giuseppe (1796) > Paolo (1752) > Bartolomeo (1717) > Paolo (1683) > Giovanni Antonio (???) > Giovanni Giacomo (1617) > Giovanni Antonio (~1593) > Giovanni (~1570)
Segnalo con piacere il Comune di Albettone (Vicenza). Arrivato alle 12.15, senza preavviso, agli Uffici Demografici per avere la fotocopia di un atto di nascita, di cui avevo data e numero. Firmata richiesta compilata dall'impiegato sul momento. Uscito alle 12.30 con la fotocopia autenticata (e gratuita).
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?” Slava Ukraine! תחי ישראל
È ingiusto: non avevo mai citato qui i seguenti comuni (entrambi della Provincia di Reggio Emilia).
Guastalla, comune presso il quale ho facilmente ottenuto, qualche anno fa, il certificato di nascita del mio bisnonno. Dopo aver semplicemente inviato via e-mail una copia della mia carta d'identità.
Per quanto riguarda Quattro Castella... Vi auguro di averci avuto degli antenati! Non li ho chiesto documenti di stato civile, ma, per due volte, solo informazioni, e a pochi anni di distanza, credo. Ogni volta, mi hanno risposto molto gentilmente, mi hanno aiutato, più di quello che " aspettavo"...
I miei antenati italiani si chiamavano Livrini, Rossi, Coruzzi e Gombi, e vissero nelle Province di Reggio Emilia (Guastalla, Quattro Castella, Vetto, Castelnovo ne' Monti) e Parma (Neviano degli Arduini).