Gentili ricercatori,
vorrei sapere se qualcuno può illuminarmi su una questione:
in quali casi occorre rivolgersi al tribunale per ottenere una dichiarazione da cui risulti che una persona defunta è realmente esistita?
Mi è stato infatti chiesto di testimoniare d'aver conosciuto una persona, defunta da poco tempo, per provare la sua reale esistenza. Il bello è che costei aveva pure tre figli e un marito (forse sposato solo con atto religioso), una sorella e numerosi parenti collaterali.
Non mi è stato spiegato molto ma mi hanno detto che occorreva la testimonianza di una persona estranea alla famiglia.
Non mi è mai capitato prima, che ne pensate?
Giovanna
Dichiarazioni di esistenza
Moderatori: Staff, Collaboratori
- Giovanna Maria
- Amministratore
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 20:41
- Località: Ancona
- Contatta:
Ciao Giovanna, il fatto che chiedano ad un estraneo di dichiarare ciò, non mi stupisce in quanto parenti e affini sono sempre considerati di parte.
La tua domanda dovrebbe trovare risposta nell’art. 67 “Dichiarazione di esistenza o accertamento della morte” del “Libro Primo delle Persone e della famiglia” del Codice Civile, che cita:
La dichiarazione di esistenza della persona di cui è stata dichiarata la morte presunta e l'accertamento della morte possono essere sempre fatti, su richiesta del pubblico ministero o di qualunque interessato, in contraddittorio di tutti coloro che furono parti nel giudizio in cui fu dichiarata la morte presunta.
A questo indirizzo trovi il testo completo:
http://www.altalex.com/index.php?idnot=34803
Ciao
La tua domanda dovrebbe trovare risposta nell’art. 67 “Dichiarazione di esistenza o accertamento della morte” del “Libro Primo delle Persone e della famiglia” del Codice Civile, che cita:
La dichiarazione di esistenza della persona di cui è stata dichiarata la morte presunta e l'accertamento della morte possono essere sempre fatti, su richiesta del pubblico ministero o di qualunque interessato, in contraddittorio di tutti coloro che furono parti nel giudizio in cui fu dichiarata la morte presunta.
A questo indirizzo trovi il testo completo:
http://www.altalex.com/index.php?idnot=34803
Ciao
- Giovanna Maria
- Amministratore
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 20:41
- Località: Ancona
- Contatta:
Ciao Luca, grazie per la risposta e per l'utile indirizzo.Il fatto è che la persona in questione era conosciutissima nella mia città poichè aveva lavorato per lunghi anni al pubblico, e sul fatto che sia morta non vi è alcun dubbio essendosi svolti regolarmente i funerali ai quali hanno partecipato in molti.
Sarà comunque un'esperienza nuova.
Ancora mille grazie e a presto
Giovanna
Sarà comunque un'esperienza nuova.
Ancora mille grazie e a presto
Giovanna
Il gelso ombreggia ancora/il tuo ruscello/ed una bella lavandaia bruna,
che sulla pietra cancella/i segni del passato.
che sulla pietra cancella/i segni del passato.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite