Pubblicazione di alberi genealogici
Moderatori: Staff, Collaboratori
- maxbrod
- Livello2
- Messaggi: 485
- Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2008, 11:21
- Località: Padula ( Salerno)
- Contatta:
Pubblicazione di alberi genealogici
Salve, la domanda è questa: volendo pubblicare un libro dove compaiono alberi genelogici ci vogliono autorizzazioni particolari anche se i dati si fermano a più di 70 anni fà?
-
- Livello1
- Messaggi: 132
- Iscritto il: sabato 5 novembre 2005, 16:58
- Località: Lucera
- Contatta:
Vedi la seguente discussione http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... highlight=
- maxbrod
- Livello2
- Messaggi: 485
- Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2008, 11:21
- Località: Padula ( Salerno)
- Contatta:
- maxbrod
- Livello2
- Messaggi: 485
- Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2008, 11:21
- Località: Padula ( Salerno)
- Contatta:
-
- Livello1
- Messaggi: 132
- Iscritto il: sabato 5 novembre 2005, 16:58
- Località: Lucera
- Contatta:
Il termine dei settanta anni è per accedere ai dati riservati. Tieni presente che per le persone morte non ha senso chiedere il consenso e che "I dati idonei a rivelare lo stato di salute non possono essere diffusi.".
Ciò detto, per i vivi devi chiedere il consenso per i dati sensibili (anche data di battesimo e matrimonio). In ogni caso, non puoi pubblicare dati idonei a rivelare lo stato di salute.
Per correttezza, io informerei e chiederei il consenso ai vivi per tutti i loro dati.
Ciò detto, per i vivi devi chiedere il consenso per i dati sensibili (anche data di battesimo e matrimonio). In ogni caso, non puoi pubblicare dati idonei a rivelare lo stato di salute.
Per correttezza, io informerei e chiederei il consenso ai vivi per tutti i loro dati.
IO < Giuseppe 1939 < Raffaele 1905 < Giuseppe 1873 < Paolo 1827 < Giuseppe 1783 < Carlo 1745 < Pietrantonio 1704 < Carlo 1659 < Pietro 1627 < Cristofano 1590?
- viviesse
- Livello6
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 23:51
- Località: Riviera del Brenta
- Contatta:
.
Per Neogeneal:
ti vedo ferrato nella normativa sulla Privacy, volevo un tuo parere sul mio post di qualche tempo fa
http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... 0317#20317
anche se magari non è un semplice problema di privacy e non c'entra con questa discussione.
Grazie
V.
ti vedo ferrato nella normativa sulla Privacy, volevo un tuo parere sul mio post di qualche tempo fa
http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... 0317#20317
anche se magari non è un semplice problema di privacy e non c'entra con questa discussione.
Grazie
V.
-
- Livello1
- Messaggi: 132
- Iscritto il: sabato 5 novembre 2005, 16:58
- Località: Lucera
- Contatta:
Come indicato da Cidue all'inizio del post http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... opic&t=226, non dovrebbero esserci problemi se sono decorsi settant'anni dalla formazione dell'atto. In ogni caso, io farei una bella istanza scritta indirizzata al Sindaco e al Responsabile dell'Ufficio di Stato Civile nella quale chiedo di avere la copia integrale dell'atto di morte della tua prozia precisando che il tuo interesse è di tipo storico/genealogico e che ti impegni a rispettare le indicazioni in materia di trattamento dei dati per scopi storici del Codice Privacy (d. l.vo 196/03). Il Comune entro 30 giorni deve darti una risposta positiva o negativa e se tale motivata altrimenti sono soggetti a sanzioni anche di tipo penale. In base alla risposta che ti danno poi ti regoli. In questo modo però, se hai buoni rapporti con le persone li metti a rischio! In alternativa puoi cercare di capire a voce se il motivo è quello che pensi e cercare di far capire loro che passati i settant'anni non ci sono limiti di accesso.
Attenzione però, che accedere ai dati non significa poi avere la facoltà di diffonderli o di divulgarli!
Attenzione però, che accedere ai dati non significa poi avere la facoltà di diffonderli o di divulgarli!
IO < Giuseppe 1939 < Raffaele 1905 < Giuseppe 1873 < Paolo 1827 < Giuseppe 1783 < Carlo 1745 < Pietrantonio 1704 < Carlo 1659 < Pietro 1627 < Cristofano 1590?
- Luca.p
- Amministratore
- Messaggi: 7981
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
- Località: Terni
- Contatta:
- viviesse
- Livello6
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2008, 23:51
- Località: Riviera del Brenta
- Contatta:
-
- Livello1
- Messaggi: 132
- Iscritto il: sabato 5 novembre 2005, 16:58
- Località: Lucera
- Contatta:
L'art. 77 del Codice Privacy dice che:
"2. Il comma 7 dell'articolo 28 della legge 4 maggio 1983, n. 184, e successive modificazioni, è sostituito dal seguente: "7. L'accesso alle informazioni non è consentito nei confronti della madre che abbia dichiarato alla nascita di non volere essere nominata ai sensi dell'articolo 30, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000, n. 396.".
Ma questo caso, in genere, rientra nei settant'anni!
Il concetto di fondo penso sia che dopo tanto tempo i motivi di riservatezza vanno a cadere. Del resto dopo settant'anni diventano pubblici anche gli atti dei processi e cade il segreto di stato. I dati infatti confluiscono all'Archivio di Stato dove sono liberamente consultabili. Ripeto, accedere agli atti però non significa essere autorizzati alla diffusione o alla divulgazione.
"2. Il comma 7 dell'articolo 28 della legge 4 maggio 1983, n. 184, e successive modificazioni, è sostituito dal seguente: "7. L'accesso alle informazioni non è consentito nei confronti della madre che abbia dichiarato alla nascita di non volere essere nominata ai sensi dell'articolo 30, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000, n. 396.".
Ma questo caso, in genere, rientra nei settant'anni!
Il concetto di fondo penso sia che dopo tanto tempo i motivi di riservatezza vanno a cadere. Del resto dopo settant'anni diventano pubblici anche gli atti dei processi e cade il segreto di stato. I dati infatti confluiscono all'Archivio di Stato dove sono liberamente consultabili. Ripeto, accedere agli atti però non significa essere autorizzati alla diffusione o alla divulgazione.
IO < Giuseppe 1939 < Raffaele 1905 < Giuseppe 1873 < Paolo 1827 < Giuseppe 1783 < Carlo 1745 < Pietrantonio 1704 < Carlo 1659 < Pietro 1627 < Cristofano 1590?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite