Buonasera,
In Francia, chiunque può chiedere e ottenere il certificato di morte di chiunque. Qual è la pratica in Italia ? Qualcuno può inviarmi il testo del regolamento italiano a questo proposito? Grazie mille, James
regolamento degli atti di morte
Moderatori: Staff, Collaboratori
-
- Livello1
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 28 novembre 2019, 16:14
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 3869
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
- Contatta:
Re: regolamento degli atti di morte
A quali anni ti riferisci? Hai le informazioni complete (nome, cognome, data di morte, Comune di morte)?
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine! 
-
- Livello1
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 28 novembre 2019, 16:14
- Contatta:
Re: regolamento degli atti di morte
Grazie per la risposta. Mi riferisco soprattutto agli anni successivi al 1910, fino a quest'anno. Naturalmente, sono necessari il cognome e il nome... ma per la data e il luogo esatti, esiste una banca dati nazionale o un servizio che annuncia gli avvisi di morte? In realtà, la mia domanda riguardava soprattutto la necessità di essere un parente del defunto, o di avere una delega, per ottenere la documentazione completa. In Francia non è necessario essere parenti o avere una delega. Nei municipi francesi esistono schede di morte a partire dal 1970 circa, a volte anche prima...
James
James
-
- Livello1
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 28 novembre 2019, 16:14
- Contatta:
Re: regolamento degli atti di morte
Buongiorno, la mia situazione è questa : sono venuto in Puglia con diverse deleghe di discendenti di emigrati. E per questo che devo conoscere precisamente il regolamento italiano. Cioè che si fa in Francia è l’unico riferimento che ho, ma sono consapevole che le cose sono differente in Italia . Grazie per il suo aiuto. Cordialità, James Smith, Atelier Genealogique, Marseille.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti