
Che nome ci leggete?
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 0:02
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: Che nome ci leggete?
Forse vedere il resto dell'atto per gli opportuni paragoni aiuterebbe.
-
- Livello1
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 0:02
Re: Che nome ci leggete?
Eccoti accontentata!
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0 (230)
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0 (181)
Grazie!

http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0 (230)
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0 (181)
Grazie!
- niko29
- Livello4
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
- Località: Milano
Re: Che nome ci leggete?
Isvea, il nome esiste
- niko29
- Livello4
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2020, 16:42
- Località: Milano
Re: Che nome ci leggete?
Non ho trovato l'origine di questo nome, ma solo un'ostetrica di Fossombrone negli anni '20 del '900.
Magari qualcuno più esperto di me potrebbe aiutare
https://books.google.it/books?id=0Bzqoa ... AXoECAoQAw
Magari qualcuno più esperto di me potrebbe aiutare
https://books.google.it/books?id=0Bzqoa ... AXoECAoQAw
-
- Livello1
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 0:02
Re: Che nome ci leggete?
Grazie, anch'io avevo pensato ad Isvea ma un rapido giro sul web non aveva restituito riscontri
saluti
saluti
Ultima modifica di luntardo il lunedì 27 settembre 2021, 10:48, modificato 1 volta in totale.
-
- Livello1
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 0:02
Re: Che nome ci leggete?
Ops...ho cancellato un doppione, chiedo scusa!
saluti
saluti