Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
Moderatori: Collaboratori, Staff
- Leccoguy
- Livello1
- Messaggi: 30
- Iscritto il: venerdì 31 luglio 2020, 17:14
- Contatta:
Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
Buongiorno a tutti gli utenti del forum,
come molti di voi anche io a tempo perso ho contribuito all'indicizzazione di alcuni progetti su Family Search/Antenati.
E' pero' abbastanza frustrante osservare la lentezza con cui procedono questi progetti. Quasi nessuno e' portato a termine in meno di sei mesi, la maggior parte anche per periodi piu' lunghi e in ogni caso ogni singolo progetto non e' che una piccola parte di un singolo archivio. Di questo passo, ci vorranno decenni soltanto per terminare i progetti cominciati, immaginiamoci quelli (come Milano) ancora da cominciare.
Mi sono, dunque, posto una domanda: non sarebbe molto più utile indicizzare soltanto le generalità della persona a cui e' riferito l'atto piuttosto che tutti i nomi e le informazioni pertinenti nel documento?
Per un atto di morte e' necessario riportare ad esempio: n. dell'atto, giorno, mese e anno di morte, nome e cognome del morte, eta' e comune di nascita del morto, giorno, giorno, mese e anno di nascita del morto (questi ultimi tre dati generalmente solo un fastidio perché non sono quasi mai riportati negli atti di morte italiani anteriori alla seconda guerra mondiale), nome e cognome di entrambi i genitori, nome e cognome del coniuge,
Tutte queste informazioni sono estremamente utili, ma necessitano una lettura approfondita dell'atto, nonché spessissimo un notevole sforzo di interpretazione calligrafica.
Non sarebbe invece molto piu' veloce indicizzare solo nome e cognome e numero e anno dell'atto? In fondo queste sono le stesse informazioni che sono contenute nei registri annuali e decennali presso i comuni e sono comunque nelle maggior parte dei casi sufficienti a qualsiasi genealogista, anche alla prime armi, a rintracciare i propri antenati.
In questo modo l'indicizzazione potrebbe andare molto più velocemente, sopratutto per quelle città' come Torino, Milano e Roma in cui i nominativi sono decine di migliaia.
Che ne pensate?
come molti di voi anche io a tempo perso ho contribuito all'indicizzazione di alcuni progetti su Family Search/Antenati.
E' pero' abbastanza frustrante osservare la lentezza con cui procedono questi progetti. Quasi nessuno e' portato a termine in meno di sei mesi, la maggior parte anche per periodi piu' lunghi e in ogni caso ogni singolo progetto non e' che una piccola parte di un singolo archivio. Di questo passo, ci vorranno decenni soltanto per terminare i progetti cominciati, immaginiamoci quelli (come Milano) ancora da cominciare.
Mi sono, dunque, posto una domanda: non sarebbe molto più utile indicizzare soltanto le generalità della persona a cui e' riferito l'atto piuttosto che tutti i nomi e le informazioni pertinenti nel documento?
Per un atto di morte e' necessario riportare ad esempio: n. dell'atto, giorno, mese e anno di morte, nome e cognome del morte, eta' e comune di nascita del morto, giorno, giorno, mese e anno di nascita del morto (questi ultimi tre dati generalmente solo un fastidio perché non sono quasi mai riportati negli atti di morte italiani anteriori alla seconda guerra mondiale), nome e cognome di entrambi i genitori, nome e cognome del coniuge,
Tutte queste informazioni sono estremamente utili, ma necessitano una lettura approfondita dell'atto, nonché spessissimo un notevole sforzo di interpretazione calligrafica.
Non sarebbe invece molto piu' veloce indicizzare solo nome e cognome e numero e anno dell'atto? In fondo queste sono le stesse informazioni che sono contenute nei registri annuali e decennali presso i comuni e sono comunque nelle maggior parte dei casi sufficienti a qualsiasi genealogista, anche alla prime armi, a rintracciare i propri antenati.
In questo modo l'indicizzazione potrebbe andare molto più velocemente, sopratutto per quelle città' come Torino, Milano e Roma in cui i nominativi sono decine di migliaia.
Che ne pensate?
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 11843
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
Nell'ottica di una futura indicizzazione di tutti gli atti di Stato Civile disponibili, pensa un po' se si indicizzasse solo nome e cognome, anno e località?
Interrogando il sistema inserendo Giuseppe Esposito, o Giovanni Ferrero, o Mario Rossi sai quanti risultati otterremmo? Centinaia, per non dire migliaia. E allora l'utilità dove sarebbe?
Piuttosto, continuiamo pure l'indicizzazione, ma pubblichiamo anche le raccolte di Registri nudi e crudi. Per noi genealogisti andrebbero bene lo stesso.
Interrogando il sistema inserendo Giuseppe Esposito, o Giovanni Ferrero, o Mario Rossi sai quanti risultati otterremmo? Centinaia, per non dire migliaia. E allora l'utilità dove sarebbe?
Piuttosto, continuiamo pure l'indicizzazione, ma pubblichiamo anche le raccolte di Registri nudi e crudi. Per noi genealogisti andrebbero bene lo stesso.
Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina 1737<Cecilia 1710
- Leccoguy
- Livello1
- Messaggi: 30
- Iscritto il: venerdì 31 luglio 2020, 17:14
- Contatta:
Re: Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
Se si sfoglia un registro dei nati di Milano in un decennio avrei quasi 100.000 atti da sfogliare. Anche se fossi particolarmente sfortunato, e la persona che cerco dovesse chiamarsi proprio Mario Rossi e trovassi quindi centinaia di risultati sarebbe un aiuto molto importante. Tanto piu' che potrei consultare ognuno di questi risultati soltanto con un click del mouse.
Del resto gli indici annuali e decennali che venivano compilati avevano proprio questa funzione e hanno da sempre permesso agli impiegati di Stato Civile di trovare gli atti che cercavano.
Comunque sono d'accordo che l'indicizzazione completa sarebbe l'ideale e ti permetterebbe di trovare persone di cui magari neanche avresti mai immaginato l'esistenza, ma il problema e' che a questi ritmi ci vorranno centinaia di anni soltanto per finire il 1800 e non credo di avere tutto questo tempo a disposizione

-
- Livello1
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 8:32
- Località: Rimini / Riyadh
- Contatta:
Re: Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
Time is of the essence!
Non posso che essere d'accordo con Leccoguy, meglio pochi e sporchi subito che dovere aspettare anni.
Inoltre, il progetto si potrebbe organizzare in due livelli di informazioni, uno basico da pubblicare subito e uno completo in tempi più lunghi.
Non posso che essere d'accordo con Leccoguy, meglio pochi e sporchi subito che dovere aspettare anni.
Inoltre, il progetto si potrebbe organizzare in due livelli di informazioni, uno basico da pubblicare subito e uno completo in tempi più lunghi.
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 11843
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
Se l'indicizzazione è fatta in due tempi sarebbe uno spreco enorme di tempo e risorse, se fatta in un'unica sessione, perché pubblicare i risultati in due momenti diversi?
Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina 1737<Cecilia 1710
-
- Livello1
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 8:32
- Località: Rimini / Riyadh
- Contatta:
Re: Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
Per evitare che alcuni utenti passino a miglior vita prima di potere utilizzare i risultati 

-
- Livello2
- Messaggi: 416
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40
- Contatta:
Re: Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
Ciao a tutti, ho fatto due calcoli per il progetto su Napoli città che al momento sta al 50%
Se è iniziato nel 2010 dovrebbe essere terminato entro il 2029.
Contemporaneamente la diocesi di Napoli ha messo in linea gli indici delle pandette (processetti matrimoniali) del 1799-1839 in appena un anno.
Un altro caso che ho visto in prima persona è quello dei paesi Baschi in Spagna finanziato dalla Ue e terminato nel 2013. in poco più di 5 anni hanno messo in linea quasi 6 milioni di nomi pagando professionisti.
Chi vuole capire capisca.
Se è iniziato nel 2010 dovrebbe essere terminato entro il 2029.
Contemporaneamente la diocesi di Napoli ha messo in linea gli indici delle pandette (processetti matrimoniali) del 1799-1839 in appena un anno.
Un altro caso che ho visto in prima persona è quello dei paesi Baschi in Spagna finanziato dalla Ue e terminato nel 2013. in poco più di 5 anni hanno messo in linea quasi 6 milioni di nomi pagando professionisti.
Chi vuole capire capisca.
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 11843
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
La UE finanzia anche Antenati?
Quante sono le risorse messe a disposizione del progetto italiano?
Sarebbe interessante saperlo.
Mi piacerebbe sapere quanto è costato e quanto costa mantenere quella meraviglia delle meraviglie del Portale.
E poi, questa opera di reingegnerizzazione, come la chiamano loro, è finita o è ancora in corso?
Francamente non si capisce.
Anni fa si vociferava che Family Search avesse proposto allo Stato di utilizzare il suo sistema di archiviazione, ricerca e visualizzazione delle immagini, ma non se ne fece nulla. Chissà poi perché?
Quante sono le risorse messe a disposizione del progetto italiano?
Sarebbe interessante saperlo.
Mi piacerebbe sapere quanto è costato e quanto costa mantenere quella meraviglia delle meraviglie del Portale.
E poi, questa opera di reingegnerizzazione, come la chiamano loro, è finita o è ancora in corso?
Francamente non si capisce.
Anni fa si vociferava che Family Search avesse proposto allo Stato di utilizzare il suo sistema di archiviazione, ricerca e visualizzazione delle immagini, ma non se ne fece nulla. Chissà poi perché?
Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina 1737<Cecilia 1710
- elleci
- Livello1
- Messaggi: 84
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 14:48
- Contatta:
Re: Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
Tutti questi progetti di indicizzazione sono nati in momenti in cui la tecnologia non era al stato attuale.
Probabilmente con sistemi di OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) ed algoritmi di intelligenza artificiale si potrebbero dare “in pasto” le immagini e farle indicizzare ai sistemi con margini di errore vicini allo zero.
Già oggi alcuni grandi studi legali stanno utilizzando queste tecnologie per macinare enormi volumi di dati.
Probabilmente con sistemi di OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) ed algoritmi di intelligenza artificiale si potrebbero dare “in pasto” le immagini e farle indicizzare ai sistemi con margini di errore vicini allo zero.
Già oggi alcuni grandi studi legali stanno utilizzando queste tecnologie per macinare enormi volumi di dati.
Io (1971) < Papà (1946) < Francesco (1916) < Lorenzo (1887) < Michele Domenico (1855) < Spirito (1833) < Lorenzo (1809) < Spirito (1753) < Giovanni Domenico (c.1730) < Bartolomeo (c.1690) < Spirito (1651) < Giovanni (1616) < Spirito (c.1585) < Claudio (c.1560)
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 11843
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
Alcuni registri presenti su Family Search sono stati indicizzati dalla famigerata intelligenza artificiale ed è chiaramente indicato.
Mi pare di ricordare che fossero registri esteri, ma non ricordo quali siano.
Mi pare di ricordare che fossero registri esteri, ma non ricordo quali siano.
Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina 1737<Cecilia 1710
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 11843
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
Casualmente mi sono imbattuta in una di quelle indicizzazioni effettuate da un computer, come scritto qui

Daniela<Liliana 1926<Emmelina 1896<Emma 1862<Elisabetta 1820<Giacomina 1798<Santa 1761<Giacomina 1737<Cecilia 1710
- elleci
- Livello1
- Messaggi: 84
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 14:48
- Contatta:
Re: Indicizzazione FS e Antenati: il meglio e' nemico del bene?
È una ottima notizia!
Io (1971) < Papà (1946) < Francesco (1916) < Lorenzo (1887) < Michele Domenico (1855) < Spirito (1833) < Lorenzo (1809) < Spirito (1753) < Giovanni Domenico (c.1730) < Bartolomeo (c.1690) < Spirito (1651) < Giovanni (1616) < Spirito (c.1585) < Claudio (c.1560)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite