Pagina 1 di 1

Matrimonio in chiesa, matrimonio civile e conviventi

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 8:20
da darioroat
Gentile Forum,
non ho ben chiare le idee in merito al matrimonio. Si può contrarre matrimonio in chiesa (matrimonio religioso) oppure presso il comune (matrimonio civile). Una coppia può anche convivere senza essere sposata.
Se mi sposo in chiesa cosa debbo fare? Quali documenti debbo presentare? In altre parole è necessario che sia stato battezzato o cresimato. Sono necessari due testimoni? Le pubblicazioni di matrimonio vanno esposte in chiesa nella parrocchia di appartenenza dello sposo e nella parrocchia di appartenenza della sposa? Quanto tempo prima del matrimonio vanno fatte le pubblicazioni? E' necessario presentare al comune di residenza il documento che mi sono sposato in chiesa? Se mi sposo in comune? Cosa debbo fare? ( sono necessari i testimoni, debbono essere fatte le pubblicazioni).
Posso prima sposarmi in chiesa ed più tardi, ad esempio, dopo un anno in comune o viceversa?
Se una coppia convive e nascono dei figli il cognome che viene dato è quello della madre o quello del padre?

Grazie per la riposte ( sono forse troppe le domande che ho posto). Parlando con gli amici vedo che c'è molta confusione in merito al matrimonio.
Dario Roat

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 8:41
da ziadani
Dario, queste sono informazioni che si trovano normalmente su internet.
Qui un esempio
http://www.comune.torino.it/anagrafe/st ... vile.shtml