Pagina 1 di 1

Problema di conversione

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 21:37
da Matulli
Buona sera a tutti, mi chiamo Andrea Matulli e sono un nuovo iscritto a questo forum. Da un paio di anni sto conducendo una ricerca storica sulla mia famiglia (Matulli).
Il quesito che vi porgo è il seguente: ho trovato nei registri della guardia civica pontificia (1848) la descrizione di alcuni miei antenati. Tra questi dati vi è la statura, indicata in piedi, pollici e linee. In particolare un mio antenato era alto 5 piedi, 3 pollici e 8 linee, ed era considerata una statura definita giusta. A quanti centimetri corrisponderebbe? io ho fatto alcune ricerche online e non ne sono venuto a capo. Preciso che questi registri fanno riferimento al comune di Brisighella(RA).

Re: Problema di conversione

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 9:26
da valesime
Ciao Andrea, l'altezza 5'3"8 corrisponde a circa 1,62/1,63 metri, esattamente nella media del tempo.
Buona giornata, Valentina

Re: Problema di conversione

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 20:59
da Matulli
Buona sera, ti ringrazio per l'aiuto. E' possibile sapere che tabella di conversione hai utilizzato?
Andrea

Re: Problema di conversione

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 10:02
da valesime
Nessuna tabella mi dispiace, spesso utilizzo per lavoro l'unità di misura in pollici e ho fatto un rapido calcolo a spanne sapendo che un piede è 12 pollici.

Re: Problema di conversione

Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 13:40
da Matulli
Salve, anche io ero giunto alla tua conclusione utilizzando il sistema attuale inglese. Tuttavia nelle mie ricerche ho trovato delle tabelle di conversione (dalle vecchie unità di misura dello stato pontificio al sistema metrico decimale) in cui ogni unità di misura ha un diverso valore a seconda delle zone (a volte con piccole differenze, in altre con differenze sostanziali). Purtroppo in quelle tabelle di conversione non compare il sistema in piedi, pollici e linee.
Mi hanno anche consigliato di consultare il testo: La Romagna. Geografia e storia. Di Rosetti Emilio. 1894. Cercherò di reperirlo.
Se qualcun'altro avesse informazioni in merito a questo tema mi farebbe piacere.
Andrea

Re: Problema di conversione

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 20:48
da guecello
in effetti 162 cm per uno alto di statura erano pochini.
La mitica Treccani fornisce lumi sulle antiche misurazioni francesi di piede pollice e linea.
La più piccola delle unità di misura francesi, affini a quelle di altri sistemi, era la linea (ligne; mm 2,256), (pouce) e a 1/144 di piede (pied).
Il pollice consisteva di dodici linee o di centoquarantaquattro punti ed equivaleva a 1/12 di piede (cm 2,707),
mentre il dito (doigt) generalmente equivaleva a 1/4 di palmo (palme).
Quindi moltiplica i piedi per 32,4864, i pollici per 2,7072 e le linee per 0,2256.
Ti accludo il link alla voce della treccani.
https://www.treccani.it/enciclopedia/me ... /#:~:text=(dal%20gr.,fino%20a%20sistemi%20pi%C3%B9%20...

In base a questa tabella ho trovato che, alla leva napoleonica di Bologna, un mio quadrisavolo era alto 172 cm.

Re: Problema di conversione

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 19:55
da Matulli
Leggo solo oggi la tua gentile e precisa risposta. Con questi dati risulta alto 1,72, il che mi sembra plausibile!
Andrea